Partecipa al concorso, vincerai 2500€ in materiali e potrai esporre per una tua “personale” in una delle più prestigiose gallerie di Milano e Londra
International Biannual Contest
“Milano Art & Design”
– Bando e regolamento (.pdf)
– Scheda iscrizione (.pdf)
Entrando nel futuro…
XIV Convention Azzurra, Milano 27-29 maggio 2016
Le Arti del Fuoco del XXI° secolo a Milano, Capitale del Design.
Esposizione di opere in porcellana, ceramica, vetro, smalto il cui linguaggio avvicini le Tecniche
Classiche al Design contemporaneo.
Nell’edizione 2016 la Convention Azzurra avrà l’onore di essere gemellata con
International Biannual Contest “Milano Art & Design”
organizzato da HiFi 360-Hamilton Red insieme ad un comitato di Sponsors italiani e internazionali.
Una giuria di esperti architetti, collezionisti e grandi artisti di fama mondiale, sceglierà le opere più
significative che verranno presentate al pubblico in contemporanea alle opere partecipanti alla XIV
Convention Azzurra.
Oggi che il mondo guarda a Milano, culla di nuove forme d’arte e mezzi espressivi contemporanei,si apriranno le porte dell’Interior Design agli artisti partecipanti alle due iniziative.
Per informazioni sulla XIV Convention Azzurra rivolgersi ad HobbyCeram Srl, Via PL da Palestrina 13, Milano.
Tel 02 66981271, e-mail: info@hobbyceram.com
ARTE & MODA
Giovedì 12 marzo 2015 lo Spazio Eventi HC ArtFactory, via P.L. da Palestrina 13 – Milano, inaugura dalle ore 16.00 alle ore 20.00 la mostra
ARTE & MODA
Raffaella Romanò, costumista della Scala di Milano e sceneggiatrice, esporrà le proprie creazioni di modisteria e costumi. Accompagneranno scarpe, guanti e gioielli della manifattura sorrentina Triboulet e meravigliosi vasi in porcellana di Meissen del Maestro Andreas Ehret.
Forme contemporanee e classiche, vasi, scatole e molti altri oggetti, tutti pezzi unici interamente modellati a mano. Alle pareti foto di Teresa Carrenho, fotografa di fama in Venezuela, sul tema dolce ed affascinante della maternità.
Inaugurazione giovedì 12 marzo dalle 16 alle 20.
Visitabile fino al 18 marzo, tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 18.00.
Ingresso libero.
Lo spazio eventi HC ArtFactory dal fascino post-industriale, nasce da un’idea di Donatella Viggiani nel Marzo 2013, all’interno di un ex fabbrica di forni per ceramica ed è situato nella corte del n°13 di via P.L. da Palestrina a Milano.
Un grande e luminoso open space di 220mq completamente ristrutturato, offre uno spazio interno con alte pareti bianche, ampie vetrate e pavimento resinato.
La location nel centro di Milano è flessibile, polifunzionale e tecnologicamente dotata di impianto WiFi e possibilità di video proiezione.
Lo spazio ha ospitato molteplici eventi di diversa tipologia: Mostre fotografiche e Personali di vari artisti, pittori e scultori, incontri a tema, laboratori specialistici e di approfondimento, meetings e conferenze. Tra questi ricordiamo:
- Black&White → fotografia, porcellana e interior design
- Ritmi di Arte e Scienza → Rita Montalcini interpreta Rita e Paola Levi Montalcini
- Figurarsi → personale di Marta Nijhuis
- Iroya Textile Emotions → moda e arredi con stoffe di antichi kimono
- Sapori ed Arte → incontri di arte e gusto, personale di Ivana Belloni
HC ArtFactory è situato in zona Centrale, fuori dall’Area C, nelle vicinanze di piazzale Loreto ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Linea 1 e 2 fermate Loreto o Caiazzo, bus 90/91 fermata di fronte al civico 13). Numerosi parcheggi a breve distanza rendono possibile l’accesso anche con l’auto.
Per informazioni:
Hobbyceram srl – +39 02 66981271
e-mail: info@hobbyceram.com
Gioielli e cappelli
26 novembre – 2 dicembre
“Cappelli e Gioielli”
Moda, gioielli, abiti, cappelli e bijoux. Contemporanei,
su misura e vintage.
Vernissage
26/11/2014 ore 16-20
durata mostra fino al 2/12/2014
orario 10-17 tutti i giorni, sabato e domenica 11-18
Il parterre dello Spazio HC ArtFactory farà da cornice all’esposizione dei meravigliosi abiti creati da Robby Design, insieme alle collezioni di cappelli/pezzi unici realizzati dalle artiste Karin Monica e Cristiana di Nardo. I gioielli Sammartino e la collezione vintage S.H. impreziosiranno ogni creazione. Il gioielliere Nino Sammartino sarà inoltre sul posto per realizzare gioielli in pietre dure, oro e argento secondo i vostri desideri, sotto lo sguardo attento dei collages artistici di S. Romanò.
Maestri Creatori
Robby Design Modena:
fashion designer
Sammartino:
gioielli contemporanei in pietra dura, realizzati e personalizzati sul posto
Hayes:
gioielli vintage americani nelle più diverse forme e materiali
S. Romanò:
dipinti e collages
C. di Nardo:
fashion hats
Karin Monica:
Feltrocappelli
Inaugurazione mercoledì 26 novembre 2014 dalle 16 alle 20.
Visitabile fino al 2 dicembre, tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 17.00.
Ingresso libero
Vi aspettiamo
IROYA, GIAPPONE & BONSAI
La collezione fotografica di Flavio Gallozzi farà da cornice alle
splendide creazioni con stoffe di antichi kimono a cura di Mitsuyo
Shiotsu e alla freschezza dei Kokedama di Crespi Bonsai.
Il profumo di aromatici thé giapponesi ed altre golose specialità
orientali accompagneranno i visitatori mentre sarà presentata
una magnifica pubblicazione in edizione limitata sul Museo del
Bonsai a cura dell’editore White Star.
Inaugurazione 12 novembre dalle 16 alle 20
Spazio HC ArtFactory – Via P.L. da Palestrina 13, Milano
La mostra resterà aperta dal 12 al 18 novembre 2014.
orari: feriali 10 -17 / Sabato e domenica 11-17
Ingresso libero
Mostre stagione 2014-2015
27-31 ottobre
“Settimana del libro”
grande svendita di tutti i libri presenti nel catalogo HobbyCeram per rinnovo magazzino
12-18 novembre
“Giappone e Bonsai”
arte e artigianato giapponese in collaborazione con Crespi Bonsai.
26 novembre – 2 dicembre
“Cappelli e Gioielli”
Moda, gioielli, abiti, cappelli e bijoux. Contemporanei, su misura e vintage.
18-24 febbraio
“Fotografie sonore”
installazioni fotografiche di Teresa Careno
12-18 marzo
“Arte e Moda”
Sculture di porcellana e paper clay, fotografie ed interpretazioni del Fashion World.
(A. Ehret / MB / Beatrice Mancini / Giulia Tarantini)
8-14 aprile
“Salone del Mobile”
Fuorisalone 2015
20-25 maggio
“Il Colore: percorso tra arte e tecnica 1870-2015”
un viaggio per conoscere le arti del fuoco attraverso utensili, manufatti e prototipi provenienti da antiche manifatture accompagnati da capolavori antichi e contemporanee creazioni di artisti provenienti da tutto il mondo.
Recupero > Riciclo > Reinvento
Domenica 6 aprile 2014
lo Spazio Eventi HC ArtFactory,
via P.L. da Palestrina 13 – Milano,
inaugura alle ore 18.00 la mostra
Recupero > Riciclo > Reinvento
a cura dell’associazione Welcomecantù e con la presenza del critico d’arte Andrea Parravicini.
La mostra resterà aperta dal 6 al 18 aprile, in occasione del Fuorisalone
per il Salone del Mobile (8-13 aprile).
Welcomecantù è un’associazione nata con lo scopo di aggregare gli amanti dell’arte, della pittura, della scultura, del design.
Missione dell’associazione è organizzare eventi, mostre e corsi, al fine di far emergere la creatività del singolo. Giovani e meno giovani possono mettere alla prova la propria creatività, esporre i propri lavori e farsi conoscere.
Dal 6 al 18 aprile un Fuori Salone dal titolo “Recupero > Riciclo > Reinvento” permetterà ad ogni artista di decorare secondo la propria creatività mobili e accessori di recupero.
Durante il periodo della mostra avranno luogo i seguenti eventi:
6 aprile – dalle 18 alle 21
si terrà l’inaugurazione alla presenza del critico d’arte Andrea Parravicini.
8 aprile – ore 20.30
presentazione del programma Wood Master (rivolto ai giovani: master di I livello in Apprendistato, a cura del Centro Studi e Ricerche sul Legno e del Politecnico di Milano).
9 aprile – ore 21.00
presenta Stukk Design.
10 aprile – ore 21.00
Alfio Bardolla presenta il nuovo business di acquisizione crediti.
11 aprile – dalle 19 alle 21
Aperitivo Artistico.
Inaugurazione domenica 6 aprile dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Visitabile fino al 18 aprile, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00.
Sapori ed Arte: incontri di arte e gusto
Dal 20 marzo al 02 aprile, presso lo spazio HC Artfactory
di Via P.L. da Palestrina 13, Milano – si terrà la manifestazione
Giovedì 20 marzo dalle ore 18.00 avrà luogo il Vernissage con degustazione.
La mostra condurrà ad un percorso dei sensi attraverso opere d’arte visiva e
delicatessen alimentari. Alcuni artisti, tra cui la pitttrice
Ivana Belloni, famosa
pittrice lombarda, esporranno opere affiancate da specialità dei
Maestri del
Gusto
che verranno a loro volta incorniciate in installazioni e sculture.
Due pomeriggi alla settimana saranno dedicati a presentazioni e dimostrazioni
da parte dei Maestri del Gusto, che avranno modo di spiegare come nascono le
proprie specialità.
Tre mattinate saranno invece dedicate ad Ateliers d’Arte riservati ai più giovani
che potranno produrre il loro proprio capolavoro sotto l’occhio esperto dei
pittori.
Ingresso libero.
Per informazioni e contatti:
Si ringraziano per la partecipazione:
“Odilla Chocolat” – Torino
“Agriturismo Cà Versa” – Pavia
“Vitivinicola Barbara Avellino” – Rovescala (PV)
“Olio Cavalletti” – Rieti
“Vivai Ingegnoli” – Milano
“Al Vecchio Fornaio Pasticcere” – Mergozzo(VB)
“L’Officina del Cioccolato” – Domodossola (VB)
“Michela Amandes” – Trapani
Textile Emotions
Coordinatrice: Mitsuyo Shiotsu
80 creatori giapponesi lavorano stoffe d’antichi Kimono per creare accessori di moda e di arredo dal sapore vintage e di squisita
essenza orientale. L’ambientazione è in uno splendido giardino Bonsai ricreato nello Spazio Art Factory.
Inaugurazione Mercoledi 20 Novembre 2013
Orario: 10-19
Spazio HC Art Factory
Via P.L. da Palestrina 13
20124 Milano
Tel.02-66981271
La Mostra resterà aperta dal 20 al 28 Novembre 2013.
Orario: 10-17
______________________________________________
Coordinated by Mitsuyo Shiotsu
80 Japanese creators /artisans produce, using ancient Kimono textiles, wonderful fashion and Interior decoration accessories.
The warm and intriguing vintage flavour, the richness of the old cloth transmit a pure oriental essence.
The masterpieces will be surrounded by an enchanting Bonsai garden recreated in the HC Art Factory space.
Opening: Wednesday, November 20th from 10 am to 7 pm
Hc Art Factory
Via P.L. da Palestrina 13
20124 Milano
The exhibition will be open from
November 20th through November 28th
Hours: 10 am – 5 pm
Figurarsi
personale di Marta Nijhuis
Milano 10-22 ottobre 2013
Vernissage 10 ottobre 2013